Come funziona un bagno a separazione?

Una toilette separatrice o toilette a secco funziona come qualsiasi altra toilette in un camper o roulotte. La differenza è che qui avviene una separazione e una essiccazione di liquidi e solidi e per l'uso non sono necessari acquaprodotti chimici. Inoltre, lo smaltimento nelle toilette separatici è molto semplice, poiché entrambi possono essere eliminati separatamente.

Come è strutturata una toilette separatrice?

Una toilette separatrice o toilette a secco è composta da tre elementi importanti. Il primo elemento è il contenitore per i solidi. Questo viene rivestito con un sacchetto oppure, nelle toilette a secco di qualità superiore, è dotato di un agitatore. Qui le feci vengono trasferite in un sacchetto solo durante la pulizia. Un altro elemento presente in ogni toilette separatrice è un canister per l'urina. Questo serve a raccogliere il liquido in modo che non entri in contatto con gli altri rifiuti. La quantità di urina che questo serbatoio può contenere dipende dal modello della toilette nel camper o nella roulotte. È importante che possa contenere un minimo di 3 litri e un massimo di 10 litri, altrimenti la neutralità degli odori non può essere garantita. L'elemento probabilmente più importante della toilette a secco, responsabile della separazione, è l'inserto separatore. Questo è progettato in modo che i solidi e l'urina vengano separati durante l'uso. Grazie alla forma inclinata, come ad esempio nel nostro OGO Nomad S, l'urina scorre automaticamente nel serbatoio. I solidi cadono attraverso la seconda apertura nel contenitore per i solidi previsto a tale scopo. Nella toilette a compostaggio c'è una particolarità aggiuntiva: qui è integrato un separatore con una valvola. Questo rende l'uso particolarmente semplice per le donne, poiché tutti i liquidi vengono deviati nel contenitore per l'urina, eliminando la necessità di mirare. Inoltre, funge da schermo visivo per il contenitore dei solidi.

Funzionamento di una toilette separatrice

Una toilette separatrice o toilette a secco per camper può essere immaginata come una toilette di casa, solo che le feci vengono separate ed essiccate. Un'altra differenza è che nelle toilette separatici non viene utilizzata acqua per il risciacquo e lo smaltimento delle feci. Inoltre, funziona completamente senza prodotti chimici, che invece sono necessari, ad esempio, nelle toilette chimiche. Si possono distinguere diversi modelli di toilette separatici. Nella forma classica, il contenitore per i solidi è solitamente rivestito con un sacchetto; dopo l'uso, i solidi vengono coperti con lettiera o torba, bloccando immediatamente la formazione di odori e avviando l'essiccazione. L'urina viene deviata attraverso l'inserto separatore nel contenitore per l'urina, rimanendo così separata dai solidi e potendo essere smaltita separatamente. Un'altra variante, la classe più alta delle toilette separatici, è la toilette a compostaggio. Questa viene utilizzata senza sacchetti, ma con un ventilatore per l'essiccazione e un agitatore. L'agitatore si trova all'interno del contenitore per i solidi e, quando attivato, copre automaticamente i solidi con la lettiera. Per questo motivo, è importante che il substrato venga inserito nel contenitore per i solidi della toilette a secco in anticipo.

Come si usa una toilette separatrice?

Per utilizzare la toilette, deve essere posizionata nel camper o ovunque sia necessaria. Grazie alle dimensioni compatte delle toilette separatici e al vantaggio che non richiedono né un collegamento né acqua o prodotti chimici, può essere collocata ovunque e in qualsiasi momento. Diversamente da una toilette a compostaggio, che richiede un collegamento elettrico. In una toilette a secco con sistema a sacchetti, il contenitore deve essere rivestito con un sacchetto adatto prima dell'uso. Se si possiede una toilette a compostaggio, il contenitore per i solidi deve essere riempito di lettiera in anticipo, poiché qui non si aggiunge manualmente la lettiera, ma un agitatore si occupa di questa funzione. Per il serbatoio dell'urina non è necessario fare nulla prima dell'uso, i liquidi vengono deviati automaticamente. Durante l'uso, bisogna prestare attenzione alla capacità in litri del serbatoio e assicurarsi di non riempirlo oltre il limite specificato, altrimenti potrebbe traboccare durante il trasporto o lo svuotamento.

Come posso installare una toilette separatrice?

L'installazione delle toilette separatici in un camper o roulotte è semplice, poiché non richiedono acqua e, a meno che non si tratti di una toilette a compostaggio, nemmeno un collegamento elettrico. La parte più difficile è rimuovere la toilette chimica esistente, poiché è necessario scollegare il collegamento dell'acqua. Una volta fatto ciò, la toilette separatrice può essere posizionata ovunque sia necessaria grazie alle sue dimensioni compatte, quindi non deve necessariamente essere installata in modo fisso. Bisogna solo considerare che serve un po' di spazio per gli accessori come la lettiera e una bottiglia spray per la pulizia. Una toilette a compostaggio, invece, deve essere installata in modo fisso, poiché deve essere collegata alla rete elettrica a causa del ventilatore. Qui è necessario anche un tubo di scarico dell'aria come accessorio, che, con l'aiuto del ventilatore e dell'agitatore, asciuga i solidi e previene la formazione di odori. Gli accessori possono essere acquistati a buon prezzo dal rivenditore o sono già inclusi nella dotazione iniziale.

Dove va l'urina?

Tutti i liquidi vengono sempre deviati nel contenitore previsto a tale scopo grazie all'inserto separatore. Questo ha una capacità in litri diversa a seconda del modello della toilette. Se non fosse sufficiente, il canister può essere collegato a un serbatoio esterno per aumentarne il volume. Lo smaltimento dell'urina è molto semplice. Il canister dell'urina può essere svuotato in una toilette normale, in un tombino o nel bosco, dove non disturba nessuno. Inoltre, se diluito, può essere usato come fertilizzante in giardino. Durante l'uso, però, bisogna fare attenzione che si tratti di piante non commestibili.

Come gestire i solidi?

In una toilette separatrice con inserto a sacchetti, questo deve essere sostituito quando è troppo pieno e il substrato non riesce più a legare il liquido. Ciò può causare la formazione di odori sgradevoli. La durata del contenitore per i solidi è individuale, poiché esistono diversi modelli e dimensioni di toilette separatici. Con una toilette a compostaggio si ha il vantaggio di una maggiore durata, poiché il volume del contenitore per i solidi è più grande. Qui il contenitore per i solidi deve essere svuotato solo quando il substrato è troppo umido e l'agitatore non riesce più a funzionare correttamente. I solidi possono quindi, in entrambe le varianti, essere smaltiti in un sacchetto nei rifiuti residui. La consistenza del contenuto del sacchetto o del contenitore è simile a terriccio sciolto. Non emana odori sgradevoli, ma, ad esempio con l'uso di fibre di cocco, ha un profumo simile a quello del sottobosco.

Ogni quanto va svuotata una toilette separatrice?

Questo varia a seconda del modello. Con una toilette a secco classica con sistema a sacchetti, si parla di una durata di pochi giorni per 2 persone in uso continuo. Con una toilette a compostaggio, si ha una durata fino a 6 settimane con lo stesso numero di persone e uso continuo, prima che il contenitore debba essere svuotato. Il serbatoio dell'urina deve essere svuotato a seconda della sua capacità, ma per evitare la formazione di odori dovrebbe essere svuotato al più tardi ogni 3 giorni. In alternativa, si può usare una chiusura antiodore, ad esempio con un serbatoio più grande.

Come tengo pulita la vaschetta dell'urina?

Per la pulizia della vaschetta dell'urina nella toilette a secco non sono necessari prodotti chimici. È sufficiente pulirla con una miscela di acqua e aceto. A tal fine, si possono spruzzare alcune gocce da una bottiglia spray sulla superficie della toilette a secco e strofinare con carta igienica. Il serbatoio dell'urina stesso non deve essere pulito nelle toilette separatici. Se si desidera pulirlo comunque, deve asciugarsi completamente prima del prossimo utilizzo. Se rimane dell'acqua nel canister e si mescola con l'urina, si forma ammoniaca con il suo tipico odore sgradevole.

ToMTuR GmbH
ToMTuR-Blog IT / Commenti 0
Accesso per i clienti registrati
Password dimenticata
Sei nuovo qui? Registrati ora!